• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Pediatria News

Malattie pediatriche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La vaccinazione BCG, somministrata a neonati , non è associata ad una riduzione del rischio di atopia

Si ritiene che la vaccinazione BCG possa avere un ruolo nella prevenzione delle malattie allergiche , soprattutto quando effettuata appena ...
Leggi articolo

L'esposizione al fumo di tabacco durante il periodo fetale sembra associato all'insorgenza di disturbi comportamentali in età pediatrica

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare la relazione tra esposizione prenatale alla nicotina , all'alcol, alla caffeina e ...
Leggi articolo

Rischio di meningite batterica nei bambini con impianti cocleari

Nel giugno 2003, l'FDA ha ricevuto segnalazione di casi di meningite batterica in alcuni pazienti a cui era stato impiantato ...
Leggi articolo

Alta incidenza di diabete di tipo 1 tra i bambini della Liguria

I Ricercatori del Centro di Diabetologia Pediatrica dell'Ospedale Gaslini di Genova hanno valutato l'incidenza di diabete di tipo 1 nei ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico in gravidanza: rischio di metastasi transplacentari nel neonato

I Ricercatori della University of Utah (Usa) hanno compiuto una revisione della letteratura riguardo i casi di melanoma durante la ...
Leggi articolo

ALERT- L’MHRA ha raccomandato ai medici inglesi di non prescrivere l’antidepressivo Paroxetina ai pazienti pediatrici di età inferiore ai 18 anni

L’MHRA ( Medicines and Healthcare products Regulatory Agency ) ha raccomandato ai medici di non prescrivere l’antidepressivo Paroxetina ( Paxil ...
Leggi articolo

Adenotonsillectomia per apnea notturna ostruttiva nei bambini ?

L'adenotonsillectomia è l'intervento più comunemente impiegato per il trattamento dell'apnea notturna nei bambini. Ricercatori del Great Ormond ...
Leggi articolo

L'esposizione al biossido di azoto aumenta la gravità dell'asma indotta da virus nei pazienti in età pediatrica

Ricercatori inglesi hanno valutato l'esistenza di una relazione tra esposizione al biossido di azoto , un agente inquinante atmosferico e ...
Leggi articolo

Potenziale tossicità degli additivi plastificanti a base di ftalati ( DEHP , DINP )

Gli ftalati sono sostanze plastificanti che vengono aggiunte al PVC ( polivinil-cloruro ) per renderlo flessibile e duraturo. ...
Leggi articolo

Una nuova emergente infezione respiratoria nei bambini: l'infezione da Metapneumovirus

Recentemente è stato identificato un nuovo virus respiratorio umano, il Metapneumovirus. I Ricercatori della Yale University School ...
Leggi articolo

Rischio di tumore nelle persone sottoposte ad appendicectomia durante l'infanzia e l'adolescenza ?

E' stato ipotizzato che le asportazioni chirurgiche di tessuto linfoide, come l'appendicectomia, nella prima parte della vita possa aumentare il ...
Leggi articolo

Ictus ischemico secondario ad angiopatia post-varicella in un bambino di 3 anni

L'ictus ischemico è un fenomeno raro in età pediatrica. Medici spagnoli hanno segnalato il caso di un ...
Leggi articolo

Un nuovo test sierologico per lo screening della Sindrome di Down

Ricercatori del Wolfson Institute of Preventive Medicine a Barts e della London Queen Mary School of Medicine and Dentist a ...
Leggi articolo

L'esposizione intrauterina alla preeclampsia è associata ad una più alta pressione sanguigna durante l'adolescenza

Lo scopo dello studio è stato quello di verificare se le femmine nate da madri con preeclampsia presentassero una più ...
Leggi articolo

Una moderata assunzione di caffeina durante la gravidanza non ha significato clinico

Non esistono dati certi riguardanti l'associazione tra assunzione di caffeina durante la gravidanza e pericoli per il feto. ...
Leggi articolo

L'anemia da deficienza di ferro non responder alla terapia potrebbe rappresentare una manifestazione clinica della malattia celiaca

La deficienza di ferro, in assenza di carenza nella dieta, è generalmente causata da emorragia o da malassorbimento intestinale. ...
Leggi articolo

I bambini nati in estate presentano un aumento del rischio di malattia celiaca

Lo studio, eseguito dal Department of Public Health and Clinical Medicine dell'Umea University in Svezia, ha analizzato la possibile relazione ...
Leggi articolo

Malattia di Graves nei bambini e negli adolescenti : tiroidectomia totale versus tiroidectomia subtotale

La malattia di Graves è una patologia autoimmune ed è la principale causa di ipertiroidismo nei bambini e negli adolescenti. ...
Leggi articolo

L'esposizione alla violenza ed il conseguente trauma producono una riduzione dei punteggi al test dell'IQ e al test di abilità di lettura

L'obiettivo dello studio è stato quello di esaminare la relazione tra violenza e distress associato al trauma, e la performance ...
Leggi articolo

L'allattamento al seno riduce il rischio di diabete mellito di tipo 2 nei bambini e negli adolescenti

Il diabete mellito di tipo 2 è in continuo aumento tra i bambini e gli adolescenti. Uno studio caso-controllo ...
Leggi articolo

I cambiamenti puberali nelle bambine prima degli 8 anni sono benigni?

La Lawson Wilkins Pediatric Endocrine Society ha abbassato la soglia d'età della pubertà precoce, portandola da 8 a 7 anni ...
Leggi articolo

Fattori di rischio per un secondo ictus in età pediatrica

Nei bambini i principali fattori di rischio per l'ictus sono rappresentati da : malformazioni congenite cardiache, vasculopatie, malattie infettive, malattie ...
Leggi articolo

La depressione nell'infanzia e nell'adolescenza

Una significativa percentuale di giovani presenta sintomi depressivi o soffre di depressione. L'obiettivo dello studio condotto dall' University of ...
Leggi articolo

Effetto della supplementazione con ferro sull'incidenza delle malattie infettive nei bambini

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'effetto della supplementazione a base di ferro sull'incidenza delle infezioni nei bambini. ...
Leggi articolo

Complicanze neurologiche dopo infezione da virus di Epstein-Barr nei pazienti in età pediatrica

I Ricercatori della Divisione di Neurologia Pediatrica dell'Ospedale Universitario di RWTH - Aachen ( Germania) hanno compiuto uno studio prospettico ...
Leggi articolo

Autismo e vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia

E' stato ipotizzato che la vaccinazione contro il morbillo, la parotite e la rosolia ( MMR, da measles, mumps, rubella ...
Leggi articolo

Immunizzazione dei bambini con insufficienza renale cronica

Lo scopo dello studio è stato quello di analizzare l'efficacia dell'immunizzazione in 62 bambini sottoposti a dialisi e trapianto renale ...
Leggi articolo

Relazione tra il tempo dedicato a guardare la televisione e l'inizio dell'abitudine al fumo nei giovani

Il fumo è uno dei fattori di rischio alla base di diverse malattie. E' stato osservato che l'inizio ...
Leggi articolo

Trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione ed iperattività con una miscela di sali di Amfetamina

Lo studio ha valutato l'effetto terapeutico di una miscela di sali di Amfetamina somministrati con una formulazione a rilascio ...
Leggi articolo

L'allattamento al seno e rischio di atopia ed asma

L'allattamento al seno è ritenuto ridurre il rischio di atopia ed asma , ma l'argomento è controverso. Uno studio ...
Leggi articolo

Neutropenia alloimmune associata alla trasfusione : una complicanza mai descritta

La neutropenia alloimmune nei neonati è rara. In Gran Bretagna presso il Freeman Hospital di Newcastle upon Tyne è ...
Leggi articolo

Eventi non epilettici parossistici nei bambini e negli adolescenti

Gli eventi non epilettici parossistici sono frequenti nei bambini e negli adolescenti. Nel corso di un periodo di 6 ...
Leggi articolo

Errori di prescrizione dei farmaci in una Medicina d'Emergenza Pediatrica

Gli errori nella prescrizione dei farmaci sono una comune causa di morbidità e di mortalità iatrogena. L'obiettivo dello studio ...
Leggi articolo

L'Azitromicina nei bambini con fibrosi cistica

L'Azitromicina è un antibiotico macrolide. In studi clinici pilota il farmaco ha dimostrato un certo beneficio nella fibrosi ...
Leggi articolo

Strategie per prevenire o trattare l'infezione da Cytomegalovirus nei pazienti in età pediatrica sottoposti a trapianto

Il Cytomegalovirus è una delle principali cause di morbidità e mortalità dopo un trapianto , specialmente nella popolazione in età ...
Leggi articolo

La Sertralina è indicata nel disturbo ossessivo - compulsivo in età pediatriaca ?

Il disturbo ossessivo - compulsivo in età pediatrica è difficile da trattare. L'impiego dei farmaci antidepressivi nei bambini con ...
Leggi articolo

La terapia antiepilettica nel lungo periodo riduce la densità minerale ossea nei pazienti in età pediatrica

Uno studio eseguito alla Fukui Medical University in Giappone ha valutato gli effetti nel lungo periodo della terapia con farmaci ...
Leggi articolo

Vaccinazioni nell'infanzia e rischio di asma ?

I Ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention ( CDC ) di Atlanta ( Usa ) hanno studiato l'eventuale ...
Leggi articolo

Pediatria XagenaSearch , motore di ricerca

Pediatria XagenaSearch è un motore di ricerca di news sulle malattie pediatriche , selezionate dalla letteratura scientifica internazionale. Grazie ...
Leggi articolo

Minor impiego degli antibiotici beta-lattamici nella prima infanzia per ridurre i ceppi di pneumococco resistenti alla Penicillina

Uno studio di coorte, prospettico , della durata di 2 anni, ha esaminato la relazione tra impiego degli antibiotici in ...
Leggi articolo

Acido Fusidico nel trattamento dell'impetigine

Un totale di 184 bambini, di età compresa tra 0 e 12 anni , affetti da impetigine, sono stati randomizzati ...
Leggi articolo

Epatite B cronica, la Lamivudina è efficace anche nei pazienti in età pediatrica.

A cura di Marina Bestetti, Medicina-Online.net La terapia con Lamivudina è indicata nel trattamento dell'epatite B (HBV) ...
Leggi articolo

Apprendimento scolastico nei bambini affetti da diabete di tipo I

Lievi deficit neuropsicologici sono stati osservati nei bambini affetti da diabete di tipo 1. Tuttavia non è chiaro quale sia ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato il Nitisinone per il trattamento della tirosinemia ereditaria di tipo I

L'FDA ha approvato il Nitisinone capsule per il trattamento della tirosinemia ereditaria di tipo I (HT-1), una rara malattia pediatrica, ...
Leggi articolo

Reazioni allergiche all'Ibuprofene nei bambini

L'Ibuprofene è un antinfiammatorio non steroideo, derivato dall'acido propionico. Sono stati riportati 2 effetti avversi causati dall'Ibuprofene, un caso ...
Leggi articolo

La tiroidite di Hashimoto nei bambini e negli adolescenti

Quarantasei bambini ed adolescenti con tiroidite di Hashimoto sono stati seguiti per 5,9 +/- 0,3 anni. L'età media alla ...
Leggi articolo

Epilessia idiomatica mioclonica dell'infanzia

A cura di Telethon Le epilessie sono un gruppo eterogeneo di disturbi neurologici ...
Leggi articolo

Displasia dell'anca: cosa fare?

Di fronte ad una displasia dell'anca bisogna innanzitutto cercare di riportare la testa del femore nella sua sede naturale (acetabolo), ...
Leggi articolo

Displasia dell'anca: di che cosa si tratta?

Sono purtroppo molti i bambini che, nel corso dei primi mesi di vita, presentano questo tipo di malformazione dell'anca. Nei ...
Leggi articolo

Enuresi notturna: un problema pediatrico che può perdurare anche nell'età adulta.

Con il termine enuresi notturna s'intende una minzione completa durante il sonno in bambini con età di norma superiore a ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy