• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Tiroidologia News

Malattie della Tiroide - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Prevenzione delle lesioni nervose con esposizione di routine del nervo laringeo ricorrente nella chirurgia tiroidea

La lesione del nervo laringeo ricorrente è la più comune, grave, complicanza della chirurgia della tiroide. Pertanto, prevenire le lesioni ...
Leggi articolo

Livelli di Selenio, volume della tiroide, e formazione di noduli multipli in un'area con lieve carenza di iodio

Uno studio ha valutato le associazioni tra concentrazione sierica di Selenio e volume della tiroide, così come l'associazione tra concentrazione ...
Leggi articolo

Difetti ereditari nel metabolismo degli ormoni tiroidei

Il metabolismo intracellulare dell’ormone tiroideo e la disponibilità dell'ormone attivo, la triiodotironina, sono regolati da tre tipi di iodotironine deiodinasi, ...
Leggi articolo

Ipotiroidismo congenito: influenza della morfologia tiroidea sullo sviluppo psicomotorio

Uno studio ha valutato l’influenza della morfologia tiroidea sullo sviluppo auxologico e neuropsicologico di bambini affetti da ipotiroidismo congenito, trattati ...
Leggi articolo

Intervento chirurgico per il gozzo nodulare

Il gozzo nodulare comprende uno spettro di patologie che vanno dal nodo solitario asintomatico al gozzo intratoracico con gravi sintomi ...
Leggi articolo

Tiroidectomia: rischio di ipocalcemia e paratormone preoperatorio

Non vi sono linee guida comuni alle Società scientifiche che indichino la possibilità di identificare in ambito pre-operatorio o nell’immediato ...
Leggi articolo

Fattori di rischio associati a recidiva linfonodale cervicale nel carcinoma papillare della tiroide

La recidiva linfonodale nella regione cervicale nei pazienti con carcinoma papillare della tiroide non è rara, ed è un fattore ...
Leggi articolo

La tiroidite di Hashimoto non è associata ad aumentato rischio di tumore alla tiroide in pazienti con noduli tiroidei

Il rischio di carcinoma tiroideo nei pazienti con noduli tiroidei associato a tiroidite di Hashimoto è oggetto di dibattito. Gli ...
Leggi articolo

Tempesta tiroidea con agranulocitosi Metimazolo-indotta: trattamento con plasmaferesi

È stato riportato il caso di una paziente con malattia di Graves che ha presentato agranulocitosi indotta da Metimazolo ( ...
Leggi articolo

Oftalmopatia associata alla tiroide: trattamento con farmaci antitiroidei o radioiodio

Uno studio in aperto, prospettico, multicentrico, randomizzato, ha valutato la qualità di vita ( QoL ) nei pazienti con malattia ...
Leggi articolo

Interferone-alfa pegilato più Ribavirina nel trattamento dell'epatite cronica C: insorgenza di diabete di tipo 1 e ricorrenza della malattia di Graves

È stato segnalato un caso di insorgenza di diabete mellito di tipo 1 e ricorrenza della malattia di Graves durante ...
Leggi articolo

Ittero colestatico grave indotto da Metimazolo in paziente con diabete di tipo 2 e ipertiroidismo: trattamento con steroidi

Il Metimazolo ( Tapazole ) è un farmaco antitiroideo ampiamente utilizzato. Anche se è generalmente ben tollerato, possono verificarsi rari ...
Leggi articolo

Malattia pediatrica di Graves

La malattia di Graves è la più comune causa di ipertiroidismo nei bambini e negli adolescenti. È causata dalla stimolazione ...
Leggi articolo

Disturbi mestruali con patologie della tiroide

La prevalenza di disturbi mestruali, tra cui amenorrea secondaria, ipomenorrea, oligomenorrea, ipermenorrea, polimenorrea e ciclo mestruale irregolare, è stata esaminata ...
Leggi articolo

Ematomi post-operatori dopo chirurgia della tiroide

Uno studio ha valutato l'incidenza e la tempistica del sanguinamento postoperatorio, cercando di identificare i potenziali fattori eziologici degli ematomi ...
Leggi articolo

Tassi di cancro alla tiroide dopo i test nucleari in atmosfera condotti in Nevada negli anni 50

L'esposizione a iodio radioattivo ( 131I ) da test nucleari in atmosfera condotti in Nevada negli anni 50 potrebbe aver ...
Leggi articolo

Tumore differenziato della tiroide: significato clinico e valore prognostico degli anticorpi antiglobulina

Valori persistentemente elevati di anticorpi antiglobulina ( Ab-Tg ) in pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide possono provocare interferenza ...
Leggi articolo

Ipocalcemia dopo tiroidectomia: calcio sierico e calcio ionizzato nella valutazione diagnostica

L’ipocalcemia postoperatoria è l’evento clinico più frequente nella post-tiroidectomia totale. Nel periodo 2006-2008, ricercatori dell’Università di Parma hanno esaminato 492 pazienti ...
Leggi articolo

Ipertiroidismo e rischio di tumore della tiroide

Uno studio ha valutato la frequenza del carcinoma della tiroide in pazienti con ipertiroidismo e il ruolo della biopsia con ...
Leggi articolo

Capacità cognitiva del bambino, funzione tiroidea materna, tiroxina neonatale

L’ormone tiroideo è essenziale per il normale sviluppo cerebrale, ma, per carenza di dati, non è chiaro se la funzione ...
Leggi articolo

Tiroide e Amiodarone

E’ raccomandata la valutazione dei valori di TSH e degli anticorpi anti-TPO ( anticorpi anti-tireoperossidasi ) prima di iniziare il ...
Leggi articolo

Propiltiouracile può causare danno epatico nella malattia di Graves

L’FDA ha lanciato un alert sul rischio di grave danno epatico, tra cui insufficienza epatica e morte, con l’uso di ...
Leggi articolo

Pazienti pediatrici: stretta correlazione tra malattia celiaca e tiroidite autoimmune

Ricercatori dell’Università di Cagliari hanno esaminato la prevalenza di tiroidite autoimmune e malattia celiaca e gli effetti della dieta priva ...
Leggi articolo

Spermatogenesi umana: effetto avverso dell’ipotiroidismo

Le anormalità della spermatogenesi sono associate a numerose malattie e all’invecchiamento. Uno studio, compiuto presso il Panagia General Hospital, ha esaminato ...
Leggi articolo

La resezione della tiroide migliora l’orbitopatia endocrina nei pazienti con malattia di Graves

Il ruolo della tiroidectomia nel trattamento della malattia di Graves nei pazienti che soffrono anche di orbitopatia endocrina, è ancora ...
Leggi articolo

Insorgenza ed esacerbazioni della malattia di Graves e stress emotivo

Una donna di 18 anni, non-fumatrice, ha lamentato storia di debolezza, fatigue, palpitazioni, nervosismo, tremori, insonnia, intolleranza al calore e ...
Leggi articolo

Complicanza della tiroidectomia: sindrome di Horner

Ricercatori dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano ( Milano ), hanno presentato un caso di sindrome di Horner, che si è ...
Leggi articolo

Follow up di casi di orbitopatia tiroidea unilaterale

L’orbitopatia associata alla tiroide è una malattia autoimmune, caratterizzata da infiammazione orbitale, che coinvolge sia il tessuto adiposo che i ...
Leggi articolo

Tiroidectomia subtotale endoscopica in casi selezionati di malattia di Graves

Ricercatori dell’Iwate Medical University a Morioka in Giappone hanno valutato la fattibilità e gli outcome ( esiti ) della tiroidectomia ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di cardiomiopatia fatale in presenza di una funzione tiroidea relativamente bassa ma clinicamente normale

Recenti studi hanno indicato che una relativamente bassa funzione tiroidea entro il range di riferimento clinico è positivamente associata a ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy