• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina News

Medicina - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Ormone della crescita e fattore di crescita insulino-simile in un atleta sospettato di doping

Un'atleta italiana che ha vinto una medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Sidney è stata sospettata di doping a ...
Leggi articolo

Il doping oltre l'EPO: i perfluorocarburi ed i trasportatori di ossigeno basati sull'emoglobina

Uno degli obiettivi del doping è quello di migliorare le attività aerobiche , aumentando la concentrazione degli eritrociti , permettendo ...
Leggi articolo

Farmacovigilanza: in Italia poche segnalazioni spontanee

La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha avviato dopo il caso Lipobay , un'indagine conoscitiva sulla farmacovigilanza in ...
Leggi articolo

L'Epoetina alfa può causare aplasia eritroide nei pazienti con insufficienza renale cronica

Il New York Times ha riferito che l'FDA , l'Agenzia Federale Usa per il controllo dei farmaci , ha avviato ...
Leggi articolo

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dal commercio di Ectiva , Reductil , Reduxade

Il Ministero della Salute italiano ha disposto il ritiro dei farmaci antiobesità conenenti la Sibutramina ( Ectiva , Reductil , ...
Leggi articolo

Alta incidenza di ipertensione dopo assunzione dell'antinfiammatorio Vioxx

Nel corso dell'EULAR 2002 , Annual European Congress of Rheumatology , tenutosi a Stoccolma è stato presentato uno studio retrospettivo ...
Leggi articolo

Dirty bumb: la bomba radioattiva sporca

La bomba radioattiva sporca ( dirty bumb ) è una bomba ad esplosivo convenzionale ( dinamite ) associata a ...
Leggi articolo

Vardenafil: un nuovo farmaco per la disfunzione erettile

Il Vardenafil è un nuovo inibitore della fosfodiesterasi-5 ( PDE-5) , simile come meccanismo d'azione al Sildenafil ( Viagra ...
Leggi articolo

Prevalenza della prostatite cronica negli uomini con eiaculazione precoce

L'eziologia dell'eiaculazione precoce è considerata essere di natura psicologica. Tuttavia è possibile che fattori neurologici, ormonali o neurologici abbiano un ...
Leggi articolo

Nuova terapia per il diabete mellito di tipo I di nuova insorgenza

Il diabete mellito di tipo I è prodotto da una reazione immunitaria contro le cellule beta del pancreas che producono ...
Leggi articolo

Infarto cerebrale

L'ictus , noto anche con il nome di stroke o di infarto cerebrale , è nella maggioranza dei casi prodotto ...
Leggi articolo

IMA: angioplastica primaria o trombolitico ?

Uno studio pubblicato su JAMA ( Journal of the American Medical Association , 17 Aprile 2002 ) ha mostrato che ...
Leggi articolo

Sindromi coronariche acute, nuova indicazione per il Clopidogrel

L'FDA in base ai risultati dello studio CURE ha approvato il Clopidogrel nel trattamento delle sindromi coronariche acute. Il ...
Leggi articolo

Riduzione del danno renale dopo angiografia con l'Acetilcisteina

L'incidenza di un significativo peggioramento della funzione renale dopo angiografia varia dal 10 al 40% nei pazienti con insufficienza renale. ...
Leggi articolo

Studio LIFE - il Losartan più efficace dell'Atenololo nei pazienti ipertesi con diabete ed ipertrofia ventricolare sinistra

Lo studio LIFE ( Losartan Intervention For Endpoint reduction in hypertension study ) ha confrontato il beta bloccante Atenololo con ...
Leggi articolo

L'impianto di stent, associato all'Abciximab produce un maggior salvataggio miocardico rispetto all'associazione Alteplase ed Abciximab nei pazienti con infarto miocardico acuto

Diversi studi clinici hanno dimostrato che l'intervento coronarico percutaneo ( PCI , percutaneous coronary intervention ) produce maggiori benefici che ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla, il ruolo degli ormoni sessuali

Rhonda Voskuhl è una neurologa che lavora presso il prestigioso Multiple Sclerosis Center dell'UCLA , l'University of Californa a Los ...
Leggi articolo

Medicina dei viaggi - malaria

La malaria è una grave malattia, talvolta anche fatale, causata da un parassita. Esistono 4 tipi di malaria, quella prodotta ...
Leggi articolo

Medicina dei viaggi - colera

Il colera è un'infezione acuta intestinale. Questa malattia si presenta in molti Paesi in via di sviluppo in Africa ed ...
Leggi articolo

Medicina dei viaggi - febbre gialla

La febbre gialla si presenta in certi luoghi del Sud America e dell'Africa. In Sud America, l'infezione colpisce soprattutto le ...
Leggi articolo

Medicina dei viaggi - epatite A

L'epatite A è una malattia che causa febbre, malessere , anoressia, nausea e dolori addominali , seguiti entro pochi giorni ...
Leggi articolo

Il Losartan, un antagonista dell'angiotensina II, rallenta la progressione della malattia renale nei pazienti con diabete di tipo 2

Il trattamento con gli antagonisti del recettore dell'angiotensina II può rallentare la progressione della malattia renale, riducendo il rischio di ...
Leggi articolo

La nicotina induce l'angiogenesi

I Ricercatori della Divisione di Medicina Cardiovascolare della Stanford University ( California, USA) hanno mostrato che la nicotina aumenta la ...
Leggi articolo

Peter Duesberg non crede all'HIV come causa dell' AIDS

Peter Duesberg, professore di Biologia Molecolare e Cellulare all'Università della Californa a Berkeley, è uno dei maggiori esperti di ...
Leggi articolo

Cause di sincope e di presincope

La sincope è una comune disfunzione che interessa sia i giovani che gli anziani. In alcuni pazienti c'è ...
Leggi articolo

Esposizione occupazionale a sostanze chimiche ed incidenza di neuroblastoma nella prole

Per valutare gli effetti dell'esposizione alle sostanze chimiche occupazionali sull'incidenza di neuroblastoma nella prole, gli Autori hanno condotto uno studio ...
Leggi articolo

L'Acetilcisteina preserva la funzione immunitaria cellulare nello shock endotossico

Lo scopo dello studio era quello di confermare l'ipotesi dell'azione immunomodulatrice degli antiossidanti. Sono stati utilizzati due modelli sperimentali ...
Leggi articolo

L'Acetilcisteina ed il Glutatione riducono gli indici dello stress perossidativo nei pazienti con shock settico

L'iperproduzione dei radicali liberi dell'ossigeno e l'incapacità dei meccanismi scavanger naturali sono stati coinvolti nell'insufficienza multipla di diversi organi nello ...
Leggi articolo

C'è una relazione tra vitamina A e adenoma colorettale?

La relazione tra rischio di adenoma colorettale e concentrazioni sieriche di vitamina A,C,E e carotene è stata esaminata in uno ...
Leggi articolo

I telefoni cellulari creano interferenze con gli strumenti di monitoraggio cardiopolmonari esterni

Uno studio ha valutato il potenziale effetto dell'interferenza elettromagnetica dei telefoni cellulari su strumenti di monitoraggio cardiopolmonari esterni. Sono ...
Leggi articolo

Che cosa è la Sindrome di Leiden ?

Sindrome di Leiden, resistenza alla proteina C attivata (APC), o mutazione Leiden del fattore V della coagulazione sono tutti sinonimi ...
Leggi articolo

Nandrolone ed altre sostanze dopanti individuabili dell'analisi dei capelli

In Francia alcuni anni fa nel corso del Giro di Francia di ciclismo, la polizia fece irruzione nelle stanze di ...
Leggi articolo

Latte materno: ci sono banche che lo raccolgono

Una volta non era raro che una mamma allattasse anche il figlio della vicina, se quasta non poteva farlo. Ora ...
Leggi articolo

Alta frequenza di aberrazioni cromosomiche nei lavoratori esposti ai pesticidi

Ricercatori dell'Università brasiliana di Londrina hanno studiato gli effetti genotossici dei pesticidi, analizzando la frequenza delle aberrazioni cromosomiche dei ...
Leggi articolo

Trattamento della xerostomia: Anetolo Tritione

La saliva protegge la mucosa della bocca, inibendo la crescita dei batteri. L'iposalivazione crea pertanto diversi disturbi nella bocca. ...
Leggi articolo

L'AcetilCisteina protegge dai danni provocati dal fumo di sigaretta

Il fumo di sigaretta contiene molecole che possono provocare danni alle cellule dell'organismo. In un modello sperimentale l'AcetilCisteina ( ...
Leggi articolo

Ototossicità del Cisplatino ridotta dalle sostanza antiossidanti

Il meccanismo dell'ototossicità prodotta dal Cisplatino si basa sulla produzione di specie d'ossigeno (ROS, reatcive oxygen species). La protezione ...
Leggi articolo

Rinite allergica: utile l'omeopatia

Sul British Medical Journal è stato pubblicato uno studio che ha riguardato 51 pazienti affetti da rinite allergica. Lo ...
Leggi articolo

Dall'hamburger 1387 nuovi geni

Escherichia coli è un batterio normalmente presente nel tratto gastrointestinale dell'uomo; tuttavia esistono delle forme patogene, una di queste, E. ...
Leggi articolo

Febbre: che cosa fare ?

La febbre accompagna molte malattie. La causa della febbre dovrebbe essere individuata il prima possibile. Il trattamento sintomatico ...
Leggi articolo

C'è correlazione tra malattia di Charcot-Marie-Tooth ed apnea notturna ?

La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è un gruppo geneticamente eterogeneo di polineuropatie erediatrie motorie e sensoriali. I Ricercatori dell'Ospedale ...
Leggi articolo

Incontinenza urinaria

In Italia le persone affette da incontinenza urinaria sono 2 milioni, con un'incidenza del 15-16% nella popolazione al di sopra ...
Leggi articolo

Azione antiossidante dell'AcetilCisteina.

L'AcetilCisteina ( NAC), dotata di un gruppo tiolico (-SH), esercita un'azione antiossidante. L'AcetilCisteina protegge l'alfa1-antitripsina, enzima inibitore delle elastasi, ...
Leggi articolo

L'ormone della crescita stimola la formazione dell'osso negli adulti

Nel GH-2000 Study, 99 volontari sani sono stati randomizzati a ricevere placebo o l'ormone della crescita (growth hormone, GH) 0,1 ...
Leggi articolo

Sindrome di Marfan: di cosa si tratta

La sindrome di Marfan è una malattia ereditaria del tessuto connettivo che coinvolge principalmente il cuore ed i ...
Leggi articolo

L'uranio impoverito, di cosa si tratta

L'uranio (U) è un metallo radioattivo naturalmente presente non solo nella crosta terrestre, ma anche nell'acqua del mare. Durante il ...
Leggi articolo

Ormone della crescita ed abusi sportivi

L'impiego dell'ormone della crescita negli sportivi è diventato un problema rilevante negli ultimi 10 anni. Non esistono ancora metodi ...
Leggi articolo

Osteoartrite ? Un aiuto dalla Glucosamina

Uno studio a lungo termine condotto su 212 pazienti affetti da osteoartrite ha dimostrato che l'assunzione di una sostanza nota ...
Leggi articolo

La Talidomide efficace nel mieloma multiplo recidivante o refrattario al trattamento

I pazienti con mieloma multiplo refrattario al trattamento o recidivante hanno tratto beneficio dalla terapia a base di Talidomide. ...
Leggi articolo

Tumore al polmone e fumo passivo

Il fumo di tabacco non mette soltanto a rischio la salute di chi fuma. L'essere esposti al fumo d'altri, il ...
Leggi articolo

Al Gaslini di Genova è attiva una struttura che si occupa degli emangiomi infantili e delle malformazioni vascolari in età pediatrica

Presso l'istituto "Giannina Gaslini" di Genova opera ed è attiva da anni una struttura multispecialistica interdisciplinare che si occupa specificatamente ...
Leggi articolo

Sono dieci milioni i malati psichici in Italia

Dalla legge sulla chiusura dei manicomi ad oggi sono trascorsi esattamente 22 anni durante i quali la psichiatria italiana ha ...
Leggi articolo

Maneggiare i farmaci antiblastici è pericoloso

Uno studio compiuto in Italia, presentato nel corso di un convegno della Fondazione Maugeri di Pavia, ha dimostrato i rischi ...
Leggi articolo

Perché dovrei smettere di fumare ?

Nonostante la permanenza del rischio, è sempre molto consigliabile e vantaggioso per un fumatore smettere, indipendentemente dal numero di anni ...
Leggi articolo

AIDS in Italia: numero di casi

In Italia, il numero cumulativo di casi di AIDS segnalati dall'inizio dell'epidemia ha superato quota 47.000 (per la precisione 47229 ...
Leggi articolo

Il Test dell'HIV

Un normale prelievo di sangue è sufficiente per sapere se si è stati contagiati dall'HIV. Il test anti-HIV è in ...
Leggi articolo

Patologie da Internet

In alcune persone, l'impiego esagerato di Internet ha comportato il manifestarsi di disturbi psicologici, che a volte sfociano in veri ...
Leggi articolo

AIDS: come si evita il contagio

In occasione della giornata mondiale contro l'AIDS appena trascorsa, il Ministro della Sanità ricorda poche semplici precauzioni possono ridurre, o ...
Leggi articolo

Trasmissione dell'HIV. Parte 3

Trasmissione verticale e perinatale: La trasmissione da madre sieropositiva al feto o al neonato può avvenire durante la ...
Leggi articolo

Conoscere l'AIDS: i numeri, dove è presente, come ci si contagia

I numeri - 6 milioni di persone ogni anno si ammalano di AIDS. - 1500 ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy