• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacia News

Farmacia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Gotta: approvato nell'Unione Europea Ilaris, un anticorpo anti-interleuchina 1 beta

L’anticorpo monoclonale Canakinumab ( Ilaris ) è stato approvato, dopo aver ricevuto il parere positivo del Comitato scientifico ( CHMP ...
Leggi articolo

Revisione dei farmaci antifibrinolitici Aprotinina, Acido Aminocaproico e Acido Tranexamico

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione sui medicinali antifibrinolitici come Aprotinina, Acido Aminocaproico e Acido Tranexamico. ...
Leggi articolo

Deboli prove che lo Zinco possa ridurre il raffreddore comune

Una nuova revisione di studi ha indicato che l'assunzione di Zinco possa ridurre il tempo in cui gli adulti soffrono ...
Leggi articolo

Supposte con derivati terpenici come farmaci antitosse: controindicazioni

L’uso di farmaci anti-tosse a base terpenica non è più raccomandato nei bambini di età inferiore ai 30 mesi, nei ...
Leggi articolo

Rischio cardiovascolare associato a antinfiammatori non steroidei

Sulla rivista PLOS Medicine è stata pubblicata una revisione riguardante il rischio cardiovascolare associato ai medicinali antinfiammatori non steroidei ( ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: Byetta per il controllo glicemico degli adulti

Byetta, il cui principio attivo è Exenatide, è stato il primo agonista del recettore GLP-1 ad essere approvato dall’FDA ( ...
Leggi articolo

Inibitori della pompa protonica per ridurre la acidità di stomaco associati a dipendenza e a gravi reazioni avverse

Alcuni farmaci per la riduzione dell’acidità di stomaco possono provocare a lungo termine la dipendenza, e secondo Public Citizen, un’organizzazione ...
Leggi articolo

Fratture atipiche da stress e trattamento con bifosfonati nella osteoporosi

Su richiesta del Regno Unito e della Commissione europea, a seguito delle segnalazioni di un aumento del rischio delle fratture ...
Leggi articolo

Farmaci per uso topico contenenti Ketoprofene e reazioni di fotosensibilizzazione e di co-sensibilizzazione

Il CHMP ( Comitato per i Medicinali per Uso Umano ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha condotto ...
Leggi articolo

Actos nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 associato a un potenziale aumento del rischio di cancro alla vescica

L'assunzione del farmaco per il diabete mellito di tipo 2, Actos ( Pioglitazone ), per più di un anno può ...
Leggi articolo

Antiepilettico Vimpat 15mg/ml sciroppo ritirato dal mercato per un difetto di qualità

Il Comitato scientifico( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha accettato la proposta dell’Azienda UCB di richiamare dal ...
Leggi articolo

Revisione dei medicinali per il diabete contenenti Pioglitazone a causa di un possibile rischio di cancro alla vescica

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione dei medicinali contenenti Pioglitazone, in seguito ai problemi sollevati sul ...
Leggi articolo

Mal di schiena cronico: confronto tra yoga, stretching e auto-cura

Il mal di schiena cronico è un problema comune, che manca di opzioni terapeutiche altamente efficaci. Piccoli studi suggeriscono che lo ...
Leggi articolo

Trattamento del diabete mellito di tipo 2 con Onglyza

Si stima che per la fine del 2011 il diabete avrà colpito quasi 53 milioni di persone di età compresa ...
Leggi articolo

Donne anziane: integratori alimentari e tasso di mortalità

Anche se gli integratori dietetici sono comunemente adottati per prevenire le malattie croniche, le conseguenze a lungo termine sulla salute ...
Leggi articolo

Un nuovo anticoagulante nel tromboembolismo venoso e nella prevenzione dell’ictus

La Commissione Europea ( CE ) ha approvato Xarelto ( Rivaroxaban ), un nuovo anticoagulante che agisce direttamente sul fattore ...
Leggi articolo

Epilessia e disturbo bipolare: sviluppo cognitivo alterato nei bambini nati da madri trattate con Valproato

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, ha lanciato un Alert riguardo al rischio di compromissione dello sviluppo cognitivo per i bambini ...
Leggi articolo

Il diabete mellito di tipo 2 di nuova diagnosi può essere guarito

I ricercatori della Newcastle University hanno scoperto che una dieta ipocalorica riduce i livelli di grasso nel pancreas e nel ...
Leggi articolo

Pericolo letale da piccole dosi in eccesso di Paracetamolo per un lungo periodo

Anche piccole dosi eccessive di Paracetamolo ( Acetaminofene; Tachipirina; Tylenol ), se assunte nel tempo, possono essere fatali, secondo quanto ...
Leggi articolo

Difetti cardiaci alla nascita associati a inibitori della pompa protonica

Gli inibitori della pompa protonica appaiono correlati a difetti cardiaci congeniti, se assunti da donne nel primo trimestre di gravidanza. I ...
Leggi articolo

Cessazione dell’abitudine al fumo: Vareniclina inadatta come terapia di prima linea

Il profilo di sicurezza non-favorevole del farmaco Vareniclina ( Stati Uniti: Chantix; Italia: Champix ), che è indicato nella cessazione ...
Leggi articolo

Grave sanguinamento possibile con l’antiaggregante piastrinico Plavix

Plavix ( Clopidogrel ), un antiaggregante piastrinico impiegato per prevenire la formazione di coaguli ematici nelle persone a rischio di ...
Leggi articolo

Infezione da Escherichia coli produttore della tossina Shiga

Tutti gli esseri umani e tutti gli animali sono portatori nel proprio intestino del batterio denominato Escherichia coli ( E. ...
Leggi articolo

Psoriasi, terapia topica

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della cute molto comune, che coinvolge dal 2 al 4% della popolazione, con ...
Leggi articolo

Pediculosi, infestazione da pidocchi

La pediculosi è un’infestazione da pidocchi, ectoparassiti che si nutrono esclusivamente di sangue umano penetrando attraverso la cute; vengono trasmessi ...
Leggi articolo

Stilnox nel trattamento dell’insonnia: posologia, controindicazioni, interazioni, effetti indesiderati

Stilnox, il cui principio attivo è Zolpidem, trova indicazione nel trattamento a breve termine dell’insonnia. Le benzodiazepine o le sostanze ...
Leggi articolo

Avvertenze per le formulazioni topiche a base di Ketoprofene

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione della sicurezza e dell'efficacia dei medicinali contenenti Ketoprofene per uso ...
Leggi articolo

Il vaccino vivo anti-rotavirus Rotarix è sicuro

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato una revisione di Rotarix su richiesta della Commissione europea, a seguito della ...
Leggi articolo

Dolore: revisione della scala OMS livello III dei medicinali oppioidi orali a rilascio modificato

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha completato la revisione della sicurezza e dell'efficacia dei medicinali oppioidi orali a rilascio ...
Leggi articolo

Osteoporosi, trattamento con Conbriza

Conbriza ( Bazedoxifene ) appartiene ad un gruppo di medicinali non-ormonali chiamati modulatori selettivi del recettore estrogenico ( SERM ). ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’herpes zoster e della nevralgia posterpetica associata allo zoster: Zostavax

Zostavax è un vaccino indicato per prevenire l’herpes zoster e la nevralgia posterpetica associata allo zoster, ossia il dolore neurogeno ...
Leggi articolo

Trattamento dei dolori mestruali, dolori osteo-articolari e muscolari, cefalea, nevralgie, odontalgia: MomentAct Analgesico

MomentAct Analgesico appartiene alla classe degli analgesici-antinfiammatori, trova indicazione nei dolori di varia origine e natura ( mal di testa, ...
Leggi articolo

Trattamento sintomatico della tosse: Lisomucil Tosse Sedativo

Lisomucil Tosse Sedativo, il cui principio attivo è il Destrometorfano, trova impiego nel trattamento sintomatico della tosse. Lisomucil Tosse Sedativo sciroppo ...
Leggi articolo

Tumori cutanei: prevenzione mediante fotoprotezione

Sui tumori cutanei c'è ancora una certa confusione e spesso vengono sottovalutati perchè non tutte le forme sono letali, si ...
Leggi articolo

Acetilcisteina: mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell’apparato respiratorio

L’Acetilcisteina ( Solmucol; NAC, N-Acetilcisteina ) è una sostanza ad azione mucolitica; riduce la viscosità del muco rompendo i ponti ...
Leggi articolo

Cura del piede del diabetico

In Europa soffre di diabete mellito il 5% della popolazione con punte del 12% nei Paesi del Nord. Quasi due ...
Leggi articolo

Tumore della pelle: basalioma, spinalioma e melanoma

Esistono tre forme di tumore della pelle: basalioma, spinalioma e melanoma, che a sua volta prevede due forme, una che ...
Leggi articolo

Possibili fratture di anca, polso e colonna vertebrale con gli antiacidi appartenenti alla classe degli inibitori della pompa protonica

Gli inbitori della pompa protonica appaiono associati ad un aumentato rischio di fratture, soprattutto quando utilizzati da donne anziane per ...
Leggi articolo

Sicurezza di Prasugrel, un antiaggregante piastrinico

I farmaci antiaggreganti piastrinici, tra cui Prasugrel ( Stati Uniti: Effient; Europa: Efient ) possono aumentare il rischio di sanguinamento. Se ...
Leggi articolo

Adenuric nel trattamento della gotta

Adenuric è un farmaco utilizzato per il trattamento degli elevati livelli di acido urico nel sangue. L'iperuricemia può portare alla ...
Leggi articolo

Provenge, immunoterapia cellulare autologa nel tumore prostatico in stadio avanzato

L’Agenzia regolatoria per i farmaci degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Provenge ( Sipuleucel-T ...
Leggi articolo

Ipertrattamento del tumore alla prostata

Oltre il 75% degli uomini con diagnosi di carcinoma prostatico a basso rischio sono sottoposti a trattamento aggressivo, rimozione completa ...
Leggi articolo

L’FDA ha imposto la modifica delle schede tecniche dei medicinali contenenti i beta-agonisti a lunga durata d’azione

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha modificato le schede tecniche dei farmaci respiratori che contengono come principio attivo ...
Leggi articolo

Management della sindrome da intestino irritabile

La sindrome da intestino irritabile è un disordine funzionale del tratto gastrointestinale, caratterizzato da dolori addominali e cambiamenti delle abitudini ...
Leggi articolo

Reazioni avverse neuropsichiatriche con Champix, un farmaco per smettere di fumare

La Vareniclina ( Champix ) agisce come agonista selettivo parziale del recettore nicotinico per l’acetilcolina, e trova indicazione nella cessazione ...
Leggi articolo

Stati di carenza di Ferro e di Folati: prevenzione e trattamento con Ferrofolin

Il Ferrofolin è un’associazione tra Ferro e Acido Folico, che trova indicazione nella prevenzione e trattamento degli stati di carenza ...
Leggi articolo

Controversie su come gestire la disfunzione tiroidea in gravidanza

L’ipotiroidismo materno dà origine a disturbi di neurosviluppo nella progenie, ma ancora non è chiaro se l’ipotiroidismo subclinico sia correlato ...
Leggi articolo

Epidemiologia del cancro della vescica

Fumo - C’è una convincente evidenza che il fumo di sigaretta aumenti il rischio di cancro della vescica. E’ stato ...
Leggi articolo

Trattamento del colon irritabile: Duspatal

Duspatal, il cui principio attivo è la Mebeverina cloridrato nei dosaggi di mg 135 ( compresse rivestite: una compressa 3 ...
Leggi articolo

Cancro al seno: personalizzazione delle cure

Contro la neoplasia più frequente tra le donne, la strategia terapeutica può contare oggi su degli approcci terapeutici basati sulla ...
Leggi articolo

La Doxorubicina liposomiale pegilata migliora la qualità di vita nel tumore ovarico

Il Gruppo di ricerca italiano MITO ( Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer ), ha valutato le nuove strategie ...
Leggi articolo

Trattamento dell’esofagite da reflusso e dell'ulcera duodenale e gastrica: Riopan

Riopan ( Magaldrato ) trova indicazione nel trattamento dell'ulcera duodenale e gastrica e dell’esofagite da reflusso; trattamento sintomatico delle ...
Leggi articolo

Critiche alla vaccinazione contro il papilloma virus: Diane Harper

Diane Harper lavora presso l’University of Missouri a Kansas City negli Stati Uniti. Ha ricoperto il ruolo di principal investigator ...
Leggi articolo

Trattamento della BPCO forma moderata-grave: Roflumilast

Roflumilast ( Daxas ) è un farmaco sperimentale contro la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) in grado di migliorare ...
Leggi articolo

Diagnosi precoce del tumore del pancreas

La diagnosi del tumore del pancreas è spesso tardiva: davanti ad una neoplasia estesa, le possibilità di raggiungere una guarigione ...
Leggi articolo

Eventi avversi associati alla Levofloxacina, un chinolone

I fluorichinoloni, tra cui la Levofloxacina ( Levaquin, Tavanic ), sono associati ad un aumentato rischio di tendinite e di ...
Leggi articolo

Relazione tra danno muscolare scheletrico e miopatia associata all’uso di statine

Molti pazienti in trattamento con statine lamentano dolore muscolare e debolezza, ma non è chiaro in che misura il dolore ...
Leggi articolo

Maggior rischio di mortalità per gli anziani con anemia

Ci sono poche osservazioni sul possibile effetto di anemia e delle comorbilità sullo stato funzionale e sulla mortalità in età ...
Leggi articolo

Sovrappeso: Orlistat come farmaco da banco

In Gran Bretagna, Orlistat è disponibile come farmaco senza prescrizione, con il nome commerciale di Alli, per aiutare nella perdita ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale: trattamento farmacologico

Nei pazienti con fibrillazione atriale, la terapia con farmaci antiaritmici ha un importante ruolo nel mantenimento del ritmo sinusale dopo ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer