• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Salute News

Salute - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Prevenzione delle fratture vertebrali con Raloxifene nelle donne anziane

Il Raloxifene ( Evista ) è un modulatore selettivo non-steroideo del recettore dell’estrogeno ( SEM ), che trova indicazione nella ...
Leggi articolo

Ezetimibe associato ad una statina: profilo di sicurezza negli studi clinici randomizzati

E’ stata compiuta una revisione sistematica di studi clinici, controllati, randomizzati, con l’obiettivo di valutare i rischi associati alla terapia ...
Leggi articolo

Nella chirurgia coronarica è da preferire l’Acido Acetilsalicilico o l’Acido Tranexamico ?

Nonostante alcuni timori che l’assunzione dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) aumenti la perdita ematica dopo chirurgia coronarica, c’è una certa ...
Leggi articolo

Un caso accertato di autismo correlato alle vaccinazioni per l’infanzia

Gli studi clinici hanno fallito nel mostrare un legame tra vaccinazione ed autismo, ma molti genitori di bambini autistici hanno ...
Leggi articolo

L’intolleranza al glutine potrebbe essere combattuta da un enzima ottenuto da Aspergillus niger

L’enzima prolil-endoproteasi, ottenuto da Aspergillus niger, è in grado di degradare, in modo efficiente, il glutine in un modello gastrointestinale. I ...
Leggi articolo

Postmenopausa: l’esercizio fisico riduce lo stress e la depressione

L’esercizio fisico non rappresenta una cura per i sintomi menopausali, ma può aiutare le donne in postmenopausa a far fronte ...
Leggi articolo

Lo stress può indebolire la risposta immunitaria nei confronti del papillomavirus

Tra le donne con anormalità al Pap test, le donne che presentano più alti livelli di stress, appaiono avere una ...
Leggi articolo

Gran Bretagna: il farmaco antinsonnia Zolpidem potrebbe essere correlato a 6 casi ad esito fatale

Il giornale scozzese Sunday Herald ha rivelato che all’Agenzia per il controllo dei farmaci della Gran Bretagna, MHRA, sono giunte, ...
Leggi articolo

Cistite interstiziale e sindrome della vescica dolorosa: trattamento farmacologico

E’ stato condotto uno studio con l’intento di valutare l’approccio farmacologico alla sindrome dolorosa della vescica / cistite interstiziale. Sono stati ...
Leggi articolo

Malattia di Crohn: terapia nutrizionale nei pazienti pediatrici

Quasi il 25% dei soggetti, a cui è stata diagnosticata la malattia di Crohn, presentano un esordio della malattia in ...
Leggi articolo

I pazienti obesi sottoposti a bendaggio gastrico aggiustabile presentano una maggiore probabilità di remissione del diabete di tipo 2

Ricercatori della Monash University, a Melbourne, in Australia, hanno effettuato uno studio randomizzato, controllato, per determinare se la perdita di ...
Leggi articolo

Correlazione tra bassa concentrazione di vitamina E e declino della funzione fisica nei soggetti anziani

Uno studio, coordinato da Ricercatori della Cornell University di New York, ha verificato se una bassa concentrazione sierica di micronutrienti ...
Leggi articolo

Farmaci per la cessazione dell’abitudine al fumo: depressione dopo impiego di Vareniclina

La Vareniclina ( Champix ) è un farmaco che può alleviare il craving ed i sintomi di astinenza associati alla ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti papillomavirus: il vaccino Gardasil molto doloroso

Dopo vaccinazione contro il papillomavirus umano ( HPV ) sono giunte alle Autorità sanitarie segnalazioni di dolore e di svenimento ...
Leggi articolo

Riduzione del colesterolo LDL del 40% in sole 2 settimane con un mimetico dell’ormone tiroideo

Un farmaco che mima l’ormone tiroideo noto con la sigla KB 2115, è in grado di ridurre i livelli di ...
Leggi articolo

I medicinali contro tosse e raffreddore possono essere pericolosi per i bambini molto piccoli

E’ stato annunciato un ritiro volontario dei medicinali per la tosse e per il raffreddore commercializzati per l’impiego nei bambini ...
Leggi articolo

Degenerazione maculare senile: accordo tra Genentech ed oftalmologici per l’acquisto di Bevacizumab

Negli Stati Uniti, la società di biotecnologie Genentech è giunta ad un accordo con gli oftalmologi per permettere l’uso di ...
Leggi articolo

Post-infarto: lo stress da lavoro aumenta il rischio di episodi acuti di malattia coronarica

Allo scopo di determinare se lo stress da lavoro aumenti il rischio di episodi ricorrenti di malattia coronarica è stato ...
Leggi articolo

Associazione tra obesità ed emicrania, ma non tra gli altri tipi di cefalea episodica

L’obesità è un fattore esacerbante per l’emicrania ma non per gli altri tipi di cefalea episodica. Queste le conclusioni di ...
Leggi articolo

Cessazione dell’abitudine al fumo di sigaretta: trattamento con Bupropione

Uno studio clinico in doppio cieco, placebo-controllo, randomizzato, ha valutato l’applicabilità dei risultati degli studi clinici sul Bupropione ( Zyban ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: quale ruolo per la Cannabis sativa ?

La sclerosi multipla si associa molto frequentemente a dolore, sia di origine centrale che come conseguenza dell’ipertono muscolare spastico. La Cannabis ...
Leggi articolo

Segnalati 28 casi di aborto dopo vaccinazione contro il papillomavirus

Negli Stati Uniti, il vaccino contro il papillomavirus ( HPV ) sarebbe associato a 28 casi di aborto. Il vaccino Gardasil ...
Leggi articolo

I tassi di mortalità totale appaiono ridotti con l’assunzione di supplementi di vitamina D

Philippe Autier dell’International Agency for Research on Cancer, di Lione, e Sara Gandini dell’European Institute of Oncology , di Milano, ...
Leggi articolo

Gabapentin efficace nel trattamento delle vampate di calore nella menopausa naturale

Uno studio, condotto da Ricercatori dell’University of Toronto, in Canada, ha valutato l’efficacia e la tollerabilità del Gabapentin ( Neurontin ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus: non chiari gli obiettivi della campagna di immunizzazione

Se lo scopo del programma di vaccinazione di massa fosse quello di bloccare la circolazione del virus, la vaccinazione sia ...
Leggi articolo

Bambini di età inferiore ai 2 anni: prudenza nell’impiego dei farmaci per la tosse ed il raffreddore

I CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) hanno emesso un alert riguardo ai potenziali pericoli della somministrazione ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di psoriasi tra i fumatori

Ricercatori del Massachusetts General Hospital, Brigham and Women’s Hospital, Harvard School of Public Health negli Stati Uniti, e del Vancouver ...
Leggi articolo

Ischemia critica degli arti: trattamenti non-farmacologici

L’ischemia critica degli arti è caratterizzata clinicamente dalla presenza di dolore cronico a riposo e/o lesioni trofiche, quali ulcere e/o ...
Leggi articolo

Avandia dovrebbe essere ritirato dal mercato per le gravi reazioni avverse secondo Public Citizen

Secondo Public Citizen, il farmaco per il diabete mellito di tipo 2, Rosiglitazone (Avandia ), dovrebbe essere ritirato dal mercato. Nel ...
Leggi articolo

Zyprexa: boxed warning per per il possibile rischio di iperglicemia e di guadagno di peso

Eli Lilly ha dichiarato che nella scheda tecnica del suo farmaco antipsicotico Zyprexa ( Olanzapina ) è stato inserito un ...
Leggi articolo

Il sangue congelato perde la sua capacità di trasportare ossigeno ai tessuti

Subito dopo il prelievo di sangue, gli eritrociti iniziano a perdere l’ossido nitrico, una sostanza che dilata i vasi sanguigni, ...
Leggi articolo

I mezzi di contrasto a base di Gadolinio possono causare fibrosi nefrogenica sistemica

I mezzi di contrasto contenenti Gadolinio sono impiegati per aumentare il contrasto delle immagini di risonanza magnetica. I mezzi di contrasto ...
Leggi articolo

I farmaci per l’impotenza sarebbero associati a perdita improvvisa dell’udito

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Warning ( avvertenza ) risguardo al rischio di perdita dell’udito ...
Leggi articolo

Gli antidepressivi sono associati ad aumentato rischio di ideazioni suicidarie e di tentativi di suicidio nei giovani uomini

Secondo l’FDA ( Food and Drug Administration ), i pazienti di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, ...
Leggi articolo

Antagonisti del recettore CB1 degli endocannabinoidi: significativo aumento della suicidabilità con Rimonabant 20 mg

Durante lo sviluppo di Rimonabant, Sanofi-Aventis ha condotto 2 separati programmi clinici di fase III : il programma RIO ( ...
Leggi articolo

Emofilia B: approvati in Europa miglioramenti per BeneFIX

L’EMEA ha approvato i miglioramenti riguardanti BeneFIX ( fattore ricombinante IX, Nonacog alfa ). Tra questi: A) fiala a dosaggio di 2000 UI: ...
Leggi articolo

Europa: approvata nuova formulazione di Rebif

Merck Serono, una divisione di Merck KgaA ha annunciato che la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di una nuova ...
Leggi articolo

Modesta efficacia dei farmaci SSRI nel trattamento dell’eiaculazione precoce

E’ stata compiuta una revisione degli studi che hanno esaminato l’effetto degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ...
Leggi articolo

Overdose accidentale di un alto dosaggio di Kaletra soluzione orale: morte di un neonato

Abbott Laboratories ha informato di un’accidentale overdose in un neonato che ha ricevuto un dosaggio significativamente elevato di Kaletra ...
Leggi articolo

Approvato in Europa Pergoveris, una combinazione di Follitropina e Lutropina

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di Pergoveris per la stimolazione dello sviluppo follicolare nelle donne con grave ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa: il pompelmo aumenta il rischio di tumore alla mammella

Mangiare grandi quantità di pompelmo, e con un’alta frequenza, può aumentare il rischio di tumore alla mammella. Studi hanno indicato che ...
Leggi articolo

Il gene IKBKE mutato nel 30-40% dei tumori mammari

Un gene, chiamato IKBKE, è stato trovato nel 30-40% di tutti i tumori della mammella. Il gene IKBKE codifica per una ...
Leggi articolo

USA: Orlistat in vendita come farmaco OTC

Negli Stati Uniti, GlaxoSmithKline ha iniziato a commercializzare un prodotto a base di Orlistat, denominato Alli, per ridurre il peso ...
Leggi articolo

La sicurezza delle statine nella pratica clinica

Le statine sono efficaci nel ridurre il rischio di malattia cardiovascolare ( infarto miocardico, ictus ) e necessità di rivascolarizzazione ...
Leggi articolo

Rischio cardiovascolare associato a Zelnorm, un farmaco per la sindrome dell’intestino irritabile con costipazione

Novartis Pharmaceutical ha sospeso le vendite di Zelnorm ( Tegaserod ). Zelnorm era stato approvato dall’FDA ( Food and Drug ...
Leggi articolo

Zyvox associato ad un aumentato rischio di mortalità

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert rivolto agli HealthCare Professional, riguardo ai problemi di sicurezza ...
Leggi articolo

Gli agonisti della dopamina, Pergolide e Cabergolina, possono provocare danni valvolari

Negli Stati Uniti sono stati ritirati dal mercato tutti i prodotti a base di Pergolide ( Permax e farmaci generici ...
Leggi articolo

Test genetico per ridurre la tossicità dell’Irinotecan nel tumore colorettale

Ogni soggetto risponde in modo diverso ai farmaci. Il dosaggio di un farmaco che è in grado di curare una ...
Leggi articolo

Malaria: controversie ed erronei concetti riguardo alla chemioprofilassi

Le controversie nella prevenzione della malaria originano dall'assenza di dati e dai dati conflittuali tra i diversi studi. Contribuiscono alle controversie ...
Leggi articolo

GSK ritiene il farmaco antidiabetico Avandia sicuro

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un alert sul farmaco per il diabete mellito di tipo 2, ...
Leggi articolo

L'FDA conosceva da tempo i pericoli del farmaco per il diabete Avandia

Secondo Public Citizen, un'associazione a difesa dei cittadini statunitensi, l'FDA ( Food and Drug Administration ) era a conoscenza da ...
Leggi articolo

Lybrel, un nuovo contraccettivo che elimina il periodo mestruale

E' stato approvato negli Stati Uniti, Lybrel, un anticoncezionale che elimina il periodo mestruale della donna, e che deve essere ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: sicurezza della Nimesulide

La Nimesulide è un farmaco antinfiammatorio non steroideo ( FANS ), dotato di azione farmacologica preferenziale a livello della cicloossigenasi-2 ...
Leggi articolo

Sopravvissuti alla Talidomide: stato di salute e qualità di vita 40 anni dopo

La Talidomide è stata sintetizzata per la prima volta nel 1953 ed è stata successivamente commercializzata come un blando ...
Leggi articolo

Avandia potrebbe essere associato ad un aumentato rischio del 30-40% di infarto miocardico e di mortalità cardiaca

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Safety Alert riguardo al possibile aumento del rischio di infarto ...
Leggi articolo

L’Irlanda ha sospeso la vendita dell’antinfiammatorio Nimesulide a causa di grave tossicità epatica

I pazienti che stavano assumendo l’antinfiammatorio Nimesulide, sono stati invitati ad interrompere immediatamente l’assunzione del farmaco. La National Liver Transplant ...
Leggi articolo

L’Aspirina a basso dosaggio non protegge le donne contro il declino cognitivo

L’assunzione di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) non protegge le donne anziane contro il declino cognitivo. L’Aspirina e gli altri ...
Leggi articolo

Prevenzione del carcinoma colorettale con Aspirina al dosaggio di 300mg/die o superiore

Ricercatori inglesi hanno trovato che l’assunzione di 300 mg/die o più di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per 10 anni ...
Leggi articolo

Utilità del cerotto transdermico a base di Ossibutinina nel trattamento della vescica iperattiva

Uno studio ha dimostrato che il sistema transdermico a base di Ossibutinina migliora la qualità di vita correlata allo stato ...
Leggi articolo

Invega non sembra offrire vantaggi rispetto agli altri antipsicotici

Un’analisi condotta dal The Carlat Psychiatry Report, il Paliperidone ( Invega ) offre pochi vantaggi rispetto ai farmaci antipsicotici attualmente ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer