• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Malattie Tumorali Farmaci

Oncologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Qualità di vita correlata alla salute nel melanoma resecato in stadio III: Pembrolizumab nel setting adiuvante

Lo studio EORTC 1325-MG / KEYNOTE-054 nei pazienti con melanoma resecato in stadio III ad alto rischio ha dimostrato un ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non-a-piccole cellule: efficacia di Sotorasib su mutazione KRAS G12C dopo precedente terapia sistemica

Le mutazioni di KRAS sono state a lungo considerate resistenti alla terapia farmacologica, rappresentando un vero bisogno insoddisfatto per i ...
Leggi articolo

Cancro al polmone non a piccole cellule: l'anticorpo anti-PD-1 Pembrolizumab riduce del 44% il rischio di mortalità e aumenta la sopravvivenza a lungo termine

L'analisi finale dello studio KEYNOTE-189 ha mostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ) in combinazione con la chemioterapia, nel cancro al ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata resistente alla castrazione non-metastatico: Darolutamide migliora la sopravvivenza globale

Darolutamide ( Nubeqa ) ha dimostrato di migliorare in modo significativo la sopravvivenza globale ( OS ) e di ritardare ...
Leggi articolo

Tecentriq nel cancro al seno metastatico triplo-negativo in associazione a chemioterapia

Atezolizumab ( Tecentriq ) in associazione a nab-Paclitaxel, un chemioterapico, trova inidcazione come trattamento di prima linea nei pazienti con ...
Leggi articolo

Larotrectinib nei pazienti affetti da tumori con fusione di TRK e malattia intracranica

Nel corso dell'Annual Meeting dell'ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) sono stati presentati i dati riguardanti Larotrectinib ( ...
Leggi articolo

Cancro del testa-collo a cellule squamose: trattamento neoadiuvante con Afatinib

In uno studio di fase 2, Afatinib ( Giotrif ) ha prodotto una risposta metabolica parziale del 70% in base ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule EGFR-positivo: la terapia con Afatinib, seguito da Osimertinib, permette di ottenere 27.6 mesi liberi da chemioterapia

Sono stati presentati i risultati di GioTag, studio retrospettivo real life che ha valutato gli effetti di Afatinib ( Giotrif ...
Leggi articolo

IMPower 131: efficacia di Atezolizumb associato a chemioterapia, come prima linea, nel tumore al polmone non-a-piccole cellule squamoso, avanzato, indipendentemente dalla espressione di PD-L1

L’aggiunta dell'immunoterapico anti-PD-L1 Atezolizumab ( Tecentriq ) alla chemioterapia di prima linea con Carboplatino e nab-Paclitaxel nei pazienti con tumore ...
Leggi articolo

Il 41% dei pazienti con melanoma metastatico trattati in prima linea con Keytruda è vivo a 5 anni

L’efficacia della immunoterapia si mantiene a lungo nel tempo, anche dopo il termine del trattamento. L’86% dei pazienti con melanoma ...
Leggi articolo

Efficacia di Nivolumab in combinazione con Ipilimumab nel trattamento dei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule con elevato carico mutazionale

Lo studio di fase III Checkmate -227 ha raggiunto l’endpoint co-primario di sopravvivenza libera da progressione con la combinazione di ...
Leggi articolo

Keytruda, un anticorpo monoclonale anti-PD-1, nel trattamento di melanoma, cancro del polmone non-a-piccole cellule, linfoma di Hodgkin classico, cancro della vescica

Keytruda contiene il principio attivo Pembrolizumab, che è un anticorpo monoclonale; agisce aiutando il sistema immunitario a combattere il cancro. Keytruda ...
Leggi articolo

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti ha approvato Keytruda per tutti i tumori con elevata instabilità microsatellitare

Per la prima volta è stato approvato un farmaco sulla base di un biomarcatore tumorale anziché della sede di origine ...
Leggi articolo

Opdivo nel trattamento di melanoma, tumore al polmone non-a-piccole cellule, tumore al rene, linfoma di Hodgkin classico, tumore del testa-collo, carcinoma uroteliale

Opdivo è un medicinale utilizzato per il trattamento di: melanoma avanzato negli adulti, carcinoma polmonare non-a-piccole cellule avanzato negli adulti; ...
Leggi articolo

Immunoterapia combinata: attività promettente di Nivolumab associato a Ipilimumab nei pazienti con tumore colorettale metastatico

Nel corso del Congresso dell'ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) sono stati presentati i risultati di una analisi ...
Leggi articolo

Studio: ECHO-202: Epacadostat in combinazione con Pembrolizumab induce risposte durevoli in pazienti con melanoma in fase avanzata

Nel corso del Meeting dell'European Society for Medical Oncology ( ESMO ) sono stati pubblicati i dati sia nuovi che ...
Leggi articolo

Farmaci immunoterapici anti-PD1: Keytruda efficace nel trattamento del tumore dello stomaco in fase avanzata

Lo studio di fase II, KEYNOTE-059, ha incluso pazienti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastro-esofagea metastatico, dividendoli in ...
Leggi articolo

CheckMate -214 - Cancro al rene, la combinazione di Nivolumab e Ipilimumab, due immunoterapici, aumenta la sopravvivenza

Nei pazienti carcinoma del rene avanzato o metastatico in prima linea ( non-trattati in precedenza ) è stato esaminato l'effetto ...
Leggi articolo

Carcinoma uroteliale: Pembrolizumab migliora la sopravvivenza

L’efficacia di Pembrolizumab ( Keytruda ) nel trattamento del carcinoma uroteliale è stata dimostrata dai risultati aggiornati di KEYNOTE-045 e ...
Leggi articolo

Nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario, nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato pretrattato

In passato il carcinoma del rene veniva diagnosticato quasi sempre in forma avanzata. L’uso frequente delle ecografie ha anticipato la ...
Leggi articolo

Keytruda come trattamento di prima linea per il tumore al polmone non-a-piccole cellule in pazienti con alta espressione di PD-L1 e assenza di mutazioni EGFR e ALK

La Commissione Europea ha approvato Keytruda ( Pembrolizumab ) per il trattamento in prima linea del carcinoma al polmone non-a-piccole ...
Leggi articolo

Rucaparib, un inibitore PARP, nel trattamento del tumore del pancreas con mutazione BRCA

Nel corso del Congresso annuale dell'American Society of Clinical Oncology ( ASCO ), che si è tenuto a Chicago ( ...
Leggi articolo

Immunoterapici nel trattamento del melanoma e del cancro del polmone non a piccole cellule

L'immunoterapia permette di trattare diversi tipi di tumori, in quanto agisce direttamente sul sistema immunitario che, adeguatamente stimolato, è in grado ...
Leggi articolo

Quale ruolo per l'immunoterapia nel trattamento di prima linea dei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata

Ipilimumab Alla classe degli anti-CTLA-4 ( cytotoxic T-lymphocyte antigen-4 ) appartiene Ipilimumab ( Yervoy ), anticorpo monoclonale IgG1 interamente umano, già ...
Leggi articolo

Più alta sopravvivenza libera da progressione con Ceritinib in prima linea versus chemioterapia nei pazienti con carcinoma al polmone non-a-piccole cellule ALK+ avanzato

Sono stati presentati i risultati dello studio ASCEND-4, condotto su pazienti con carcinoma del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) ...
Leggi articolo

Osimertinib efficace nei pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule con mutazione T790M del recettore EGFR

Nel corso del 17esimo Congresso mondiale sul tumore del polmone ( WCLC; World Conference on Lung Cancer ), sono stati ...
Leggi articolo

Tumore al polmone con mutazione del gene EGFR: Afatinib migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto a Gefitinib

Afatinib ( Giotrif ) nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato o metastatico positivo per mutazioni di EGFR ...
Leggi articolo

Nivolumab nel trattamento di seconda linea del tumore polmonare non a piccole cellule a istologia squamosa

Nivolumab ( Opdivo ) è un anticorpo monolocale completamente umanizzato IgG4, in grado di bloccare il legame di PD-L1 e ...
Leggi articolo

Carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione: predittori di risposta a lungo termine all’Abiraterone

Lo studio ha analizzato in maniera retrospettiva i dati clinici di pazienti con carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazione ...
Leggi articolo

Trabectedina versus Dacarbazina nei pazienti con liposarcoma o leiomiosarcoma avanzato dopo chemioterapia

Uno studio di fase III ha confrontato la Trabectedina ( Yondelis ) con la Dacarbazina ( Deticene ) nei pazienti ...
Leggi articolo

Cancro polmonare non-a-piccole cellule non-squamoso in fase avanzata: Nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario, versus Docetaxel, un chemioterapico

Nivolumab ( Opdivo ), un anticorpo IgG4 completamente umanizzato che inibisce il checkpoint immunitario PD-1, può ristabilire l'immunità anti-tumorale. In ...
Leggi articolo

Cancro del colon e del retto KRAS wild-type, metastatico: terapia di prima linea con FOLFIRI e Cetuximab o Bevacizumab e impatto sui successivi trattamenti

E' stata esaminata la scelta e l'efficacia del successivo trattamento nei pazienti con cancro del colon-retto metastatico, KRAS wild-type, con ...
Leggi articolo

Crizotinib presenta una marcata attività antitumorale nei pazienti con carcinoma del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato con riarrangiamento ROS1

I riarrangiamenti cromosomiali del gene che codifica per il recettore tirosin-chinasico del proto-oncogene ROS1 definiscono un sottogruppo molecolare distinto di ...
Leggi articolo

La combinazione di Oxaliplatino con Capecitabina o Fluorouracile e Leucovorina rappresenta lo standard di cura per il trattamento adiuvante del carcinoma del colon in stadio III

La terapia di combinazione con Oxaliplatino ( Eloxatin ) offrirebbe 'outcome' costantemente migliori senza alterare negativamente la sopravvivenza dopo recidiva ...
Leggi articolo

Abiraterone acetato e Prednisone per il tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione nei pazienti non ancora sottoposti alla chemioterapia

L'associazione Abiraterone acetato ( Zytiga ) e Prednisone, all’analisi di follow-up a 49 mesi, ha dimostrato nei pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Nexavar nel trattamento del tumore differenziato della tiroide localmente avanzato o metastatico, refrattario al radio-­iodio

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’inibitore multichinasico orale Nexavar ( Sorafenib ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Carcinoma pancreatico metastatico: Abraxane in combinazione con Gemcitabina produce miglioramenti rispetto alla sola Gemcitabina

Abraxane ( Paclitaxel legato all’albumina in nanoparticelle ) in combinazione con Gemcitabina trova indicazione nel trattamento di prima linea dei ...
Leggi articolo

Inibitori del checkpoint immunitario PD-1: la sopravvivenza a 1 anno maggiore con Nivolumab rispetto alla chemioterapia nei pazienti naive con melanoma avanzato senza mutazione BRAF

Sono stati presentati i risultati del CheckMate-066, studio di fase III randomizzato in doppio cieco che ha confrontato Nivolumab ( ...
Leggi articolo

Migliore sopravvivenza con GIST dopo rimozione del tumore residuo successiva a terapia di mantenimento con Imatinib

L’assegnazione dei pazienti con tumore stromale gastrointestinale ( GIST ) alla resezione chirurgica del tumore residuo dopo il controllo della ...
Leggi articolo

Temozolomide vs radioterapia standard vs radioterapia ipofrazionata in pazienti anziani con glioblastoma

La maggior parte dei pazienti con glioblastoma ha più di 60 anni, ma le linee guida per il trattamento sono ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella con 0-3 linfonodi ascellari positivi: 6 cicli di Doxorubicina e Ciclofosfamide o Paclitaxel non sono superiori a 4 cicli

La durata ideale della chemioterapia adiuvante per le pazienti con carcinoma mammario primario a baso rischio non è nota. Lo ...
Leggi articolo

Nuova diagnosi di mieloma multiplo e induzione e mantenimento con Bortezomib

Uno studio ha valutato se Bortezomib ( Velcade ) durante le fasi di induzione e mantenimento possa migliorare la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Tumori neuroendocrini avanzati e trattamento con Bevacizumab più Temozolomide

Sia gli inibitori tirosin-chinasici che hanno come bersaglio il recettore di VEGF ( fattore di crescita dello endotelio vascolare ) ...
Leggi articolo

Linfoma degli annessi oculari: eradicazione di Chlamydophila psittaci con Doxiciclina come terapia di prima linea

L’associazione tra Chlamydophila psittaci ( Cp ) e linfoma della zona marginale degli annessi oculari e l’efficacia della monoterapia con ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: terapia di prima linea con Erlotinib seguita da Cisplatino e Gemcitabina

Erlotinib ( Tarceva ) ha prolungato la sopravvivenza nei pazienti non selezionati con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato ...
Leggi articolo

Chemioterapia in pazienti con tumori desmoidi

I dati relativi al ruolo della chemioterapia nei pazienti con tumori desmoidi ricorrenti e/o non resecabili sono scarsi. Sono stati rivisti ...
Leggi articolo

Tumori stromali gastrointestinali avanzati e somministrazione ripetuta di Imatinib

Imatinib ( Glivec ) rappresenta la terapia standard per i pazienti con tumori gastrointestinali stromali ( GIST ) in stadio ...
Leggi articolo

GIST resistenti o intolleranti a Imatinib e Sunitinib: Nilotinib versus miglior terapia di supporto con o senza un inibitore tirosin-chinasico

Uno studio in aperto di fase III ha valutato l’efficacia di Nilotinib ( Tasigna ) in pazienti con tumori stromali ...
Leggi articolo

Tumore del colon-retto metastatico: FOLFIRI più Cetuximab vs FOLFIRI più Bevacizumab come trattamento di prima linea

Lo studio AIO KRK-0306 ha confrontato efficacia infusionale di 5-Fluorouracile, Acido Folinico, Irinotecan ( FOLFIRI ) più Cetuximab ( erbitux ...
Leggi articolo

Sarcomi dei tessuti molli ad alto rischio e chemioterapia adiuvante di breve durata a piena dose negli adulti

Un precedente studio clinico randomizzato del Italian Sarcoma Group ( ISG ) aveva mostrato un benefico in termini di sopravvivenza ...
Leggi articolo

Osteosarcoma non metastatico delle estremità: chemioterapia neoadiuvante con Metotrexato, Cisplatino e Doxorubicina con o senza Ifosfamide

Uno studio ha confrontato due regimi chemioterapici che includevano Metotrexato ( Methotrexate ), Cisplatino ( Platinex ) e Doxorubicina ( ...
Leggi articolo

Chemioterapia con o senza Bevacizumab per carcinoma ovarico, carcinoma peritoneale primario o carcinoma delle tube di Fallopio ricorrente sensibile al Platino

Uno studio randomizzato, multicentrico, in cieco, controllato con placebo e di fase III, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: Ipilimumab con Paclitaxel e Carboplatino come trattamento di prima linea

Ipilimumab ( Yervoy ), un anticorpo monoclonale anti-CTLA-4, ha mostrato un beneficio di sopravvivenza nel melanoma con eventi avversi gestiti ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule avanzato: Nab-Paclitaxel con Carboplatino versus Paclitaxel in solvente più Carboplatino come terapia di prima linea

Uno studio di fase III ha confrontato efficacia e sicurezza di Paclitaxel legato ad Albumina ( Nab-Paclitaxel; Abraxane ) più ...
Leggi articolo

Adenocarcinoma polmonare in pazienti che non avevano mai fumato o erano stati fumatori leggeri: Erlotinib da solo o con Carboplatino e Paclitaxel

Erlotinib ( Tarceva ) è clinicamente efficace nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con adenocarcinoma, che non hanno mai ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule pesantemente trattato in precedenza: Sunitinib più Erlotinib versus placebo più Erlotinib

La combinazione Sunitinib ( Sutent ) più Erlotinib ( Tarceva ) potrebbe avere migliore attività antitumorale rispetto a uno dei ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con prognosi sfavorevole: Erlotinib versus chemioterapia nel trattamento di seconda linea

Erlotinib ( Tarceva ), Docetaxel ( Taxotere ) e Pemetrexed ( Alimta ) sono approvati per il trattamento di seconda ...
Leggi articolo

Carcinoma epatocellulare non resecabile: terapia epigenetica con Belinostat

Aberrazioni epigenetiche sono state osservate nel carcinoma epatocellulare. In uno studio su pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile ed epatopatia ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario in stadio avanzato trattato con Sunitinib in combinazione con Docetaxel versus Docetaxel da solo

È stato condotto uno studio per valutare se Sunitinib ( Sutent ) più Docetaxel ( Taxotere ) possa migliorare gli ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella operabile trattato con Paclitaxel versus Docetaxel in combinazione con Capecitabina

Uno studio ha valutato se il regime Capecitabina ( Xeloda ) e Docetaxel ( Taxotere ) seguiti da Fluorouracile, Epirubicina ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer