• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Malattie della pelle Farmaci

Dermatologia - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Dermatite atopica: Abrocitinib, un inibitore di JAK 1, superiore a Dupilumab

Dai preliminari dello studio di fase III JADE DARE è emerso che nei pazienti adulti con dermatite atopica da moderata ...
Leggi articolo

L'immunoterapia a base di Pembrolizumab dopo l'intervento chirurgico riduce il rischio di recidiva nei pazienti con melanoma ad alto rischio

I risultati di un ampio studio clinico di SWOG Cancer Research Network, S1404, hanno mostrato che i pazienti con melanoma ...
Leggi articolo

Klisyri, a base di Tirbanibulina, un trattamento topico innovativo per la cheratosi attinica

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha ...
Leggi articolo

La combinazione Relatlimab, un anticorpo anti-LAG-3, e Nivolumab nel melanoma non-resecabile o metastatico precedentemente non-trattato: raggiunto l'endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione

Sono stati annunciati i primi risultati dello studio di fase 2/3 RELATIVITY-047 che sta valutando la combinazione a dose fissa ...
Leggi articolo

Inibitori di JAK1: efficacia e sicurezza di Abrocitinib nella dermatite atopica

L’inibitore sperimentale di JAK1 Abrocitinib ha raggiunto gli endpoint co-primari nello studio di fase III JADE COMPARE negli adulti con ...
Leggi articolo

Melanoma in stadio III e IV resecato: AIFA ha approvato Opdivo dopo chirurgia

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di Opdivo ( Nivolumab ), farmaco immunoterapico, nei pazienti con melanoma in stadio III e ...
Leggi articolo

Studio CA184-029: Yervoy per il trattamento adiuvante dei pazienti con melanoma cutaneo con coinvolgimento linfonodale sottoposti a resezione completa

Nell’ultimo decennio l’immuno-oncologia ha trasformato il trattamento del melanoma metastatico e di molti altri tipi di tumore. Nel melanoma in stadio ...
Leggi articolo

Novità nel trattamento della dermatite atopica dell'adulto: Dupilumab

La dermatite atopica è una patologia finora orfana di trattamenti realmente efficaci, se si esclude il Cortisone, topico o sistemico, ...
Leggi articolo

Skilarence, un farmaco per os, nel trattamento della psoriasi da moderata a grave

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell' EMA ( Euorpean Medicines Agency ) ha dato parere favorevole all'autorizzazione all'immissione ...
Leggi articolo

Dermatite atopica e psoriasi: Mometasone furoato in crema a rapido assorbimento

È stata studiata una nuova formulazione di Mometasone furoato in crema a rapido assorbimento per superare la corticofobia e migliorare ...
Leggi articolo

Rosacea forma papulo-pustolosa: Ivermectina riduce dell’83% le lesioni infiammatorie dopo 16 settimane di trattamento

Efacti a base di Ivermectina è un farmaco per il trattamento topico a singola applicazione giornaliera indicato per le lesioni ...
Leggi articolo

Efficacia di Adalimumab nell'idrosadenite suppurativa

Da uno studio di fase III è emerso che Adalimumab ( Humira ) è efficace nel ridurre i comuni segni ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico V600 mutato: la doppia inibizione di BRAF e di MEK è superiore alla sola inibizione di BRAF

Nei pazienti con melanoma metastatico V600 mutato, non-pretrattati, tre studi di fase III, due in doppio cieco e uno in ...
Leggi articolo

AIFA ha approvato Yervoy per i pazienti adulti con melanoma avanzato, non-operabile o metastatico, non precedentemente trattati

L' AIFA ha approvato Yervoy ( Ipilimumab ) per i pazienti adulti con melanoma avanzato, non-operabile o metastatico, non precedentemente ...
Leggi articolo

Dabrafenib, un inibitore del BRAF, nel trattamento del melanoma inoperabile o metastatico

Dabrafenib ( Tafinlar ) è un nuovo farmaco per il trattamento del melanoma non-operabile chirurgicamente o in fase metastatica. Dabrafenib è ...
Leggi articolo

Dermo beta brachiterapia con 188-Re nella malattia di Paget extramammaria

La malattia di Paget a localizzazione extramammaria è una rara malattia neoplastica che colpisce generalmente la regione vulvo-perineale, perineo-scrotale e ...
Leggi articolo

Prevenzione della radiodermatite nel cancro alla mammella: uso topico della crema fitoterapica Capilen

Uno studio ha valutato la capacità di un prodotto fitoterapico topico ( Capilen crema ) di limitare la radiodermite acuta ...
Leggi articolo

Melanoma non-resecabile o metastatico: Keytruda il primo farmaco anti-PD-1 approvato dalla FDA

Negli Stati Uniti, l’Agenzia regolatoria FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Keytruda ( Pembrolizumab ), al dosaggio ...
Leggi articolo

Nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario PD-1, nei pazienti con melanoma avanzato precedentemente trattati con Ipilimumab

Lo studio di fase III, CheckMate -037, sta valutando Nivolumab ( Opdivo ), un inibitore del checkpoint immunitario PD-1, verso ...
Leggi articolo

Terapia anti-PD-1: Pembrolizumab migliora la sopravvivenza libera da progressione versus chemioterapia nel melanoma in fase avanzata

Sono stati presentati al Congresso Internazionale Melanoma Bridge 2014 di Napoli ( Italia ) i risultati finali dello studio registrativo ...
Leggi articolo

Anestetici topici per procedure di dermatologia estetica: Lidocaina liposomiale al 4% versus una miscela di Lidocaina al 2.5% e Prilocaina al 2.5%

L’obiettivo di uno studio è stato quello di valutare l’effetto vasocostrittore di due anestetici topici più utilizzati, il primo contenente ...
Leggi articolo

Pelle incline alla rosacea: Ambofenolo, Neurosensine e acqua termale La Roche-Posay come monoterapia o terapia aggiuntiva

E’ stato valutato se un prodotto per la cura della pelle contenente Ambofenolo, Neurosensine e acqua termale La Roche-Posay formulato ...
Leggi articolo

Trattamento della rosacea: Catelicidina, Callicreina 5 e serina proteasi inibite da Acido Azelaico gel 15%

Si è ipotizzato che la Catelicidina e la Callicreina 5 ( KLK5 ) in eccesso possano svolgere un ruolo nella ...
Leggi articolo

Psoriasi: inibitori di TNF associati a riduzione di infarto miocardico

I pazienti con psoriasi, trattati con inibitori del TNF, presentano una significativa riduzione del rischio di infarto del miocardio. Sebbene ...
Leggi articolo

Artrite psoriasica: Stelara efficace nei pazienti con articolazioni gonfie e doloranti

Ustekinumab ( Stelara ) ha mostrato di essere efficace nei pazienti con artrite psoriasica attiva. Il trattamento con l’inibitore della ...
Leggi articolo

Impetigine e opzioni di trattamento

L’impetigine è una comune infezione batterica superficiale della pelle, che si riscontra più frequentemente nei bambini. Non c’è accordo generale sulla ...
Leggi articolo

Pemfigo recalcitrante: effetto di un singolo ciclo con regime di dosaggio alternativo con Rituximab

È sempre più evidente che un singolo ciclo di Rituximab ( MabThera ) ( 375 mg per metro quadrato di ...
Leggi articolo

Calcipotriolo topico nel trattamento di alopecia areata

L’alopecia areata è una perdita di capelli per cause infiammatorie ad eziologia sconosciuta. L’alopecia areata è cronica e recidivante e ...
Leggi articolo

Il beta-bloccante Propranololo è efficace nel trattamento per emangioma infantile

Il trattamento degli emangiomi infantili con Propranololo ( Inderal ) è risultato significativamente più efficace e molto più sicuro rispetto ...
Leggi articolo

Imiquimod 3.75% crema in combinazione con crioterapia nel trattamento delle cheratosi attiniche ipertrofiche

Le cheratosi attiniche ( AK ) sono lesioni cutanee comuni associate alla esposizione cronica all'ultravioletto. La cheratosi attinica è considerata ...
Leggi articolo

Ulcere del piede diabetico: terapie biologiche avanzate

Uno studio retrospettivo di coorte ha valutato l'uso nella pratica clinica di terapie biologiche avanzate per il trattamento delle ulcere ...
Leggi articolo

Melanoma maligno metastatico trattato in precedenza: la Lenalidomide non è associata a benefici

Sono stati riportati i risultati di uno studio internazionale, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato per valutare l'efficacia e la ...
Leggi articolo

Celecoxib per la chemioprevenzione del carcinoma della pelle non-melanoma

Studi preclinici hanno indicato che l'enzima cicloossigenasi 2 ( Cox-2 ) gioca un ruolo importante nei tumori della pelle indotti ...
Leggi articolo

Trattamento delle micosi con Terbinafina

La Terbinafina è un antimicotico sintetico appartenente alla classe delle allilamine con attività fungicida nei confronti di dermatofiti, muffe ed ...
Leggi articolo

Dermatite periorale, evidenze riguardo al trattamento

La dermatite periorale si presenta come un’eruzione di papule eritematose, pustole e papulo-vesciche, principalmente riscontrata nelle donne di giovane età. ...
Leggi articolo

Alterazioni delle unghie nel linfoma cutaneo a cellule T: trattamento topico con Mecloretamina

Il linfoma cutaneo a cellule T può essere associato ad alterazioni clinicamente significative delle unghie, la cui presentazione può essere ...
Leggi articolo

Vemurafenib nel trattamento del melanoma con mutazione BRAF

Vemurafenib ( PLX4032; Zelboraf ) è una piccola molecola che si assume per via orale, che è in valutazione clinica ...
Leggi articolo

Efficacia dell'Acido Azelaico al 15% nella psoriasi volgare

La psoriasi è una patologia comune che colpisce l’1-3% della popolazione globale. Sono state suggerite molte modalità terapeutiche per il ...
Leggi articolo

Ciclosporina a dosaggio medio per pustolosi palmoplantare complicata con artro-osteite pustolotica

L’artro-osteite pustolotica, una delle complicanze meno trattabili della pustolosi palmoplantare, è resistente alle terapie convenzionali, come la somministrazione orale di ...
Leggi articolo

Etanercept nella psoriasi e artrite psoriasica: esiti su pelle, articolazioni e qualità di vita

La psoriasi e l'artrite psoriasica interessano la cute e/o le articolazioni e la qualità di vita ( QoL ). Uno ...
Leggi articolo

2010 - Psoriasi e dermatite atopica: efficacia dei preparati di Catrame di carbone

Vi è una lunga storia di utilizzo del Catrame di carbone topico per il trattamento della psoriasi e della dermatite ...
Leggi articolo

Efficacia di Remicade nel lupus pernio

Il lupus pernio è una sarcoidosi cutanea deturpante difficile da trattare, e spesso causa un forte impatto psico-sociale che può ...
Leggi articolo

Pemfigo volgare: trattamento con Rituximab ed immunoglobuline per via endovenosa

Rituximab ( MabThera ) è un anticorpo monoclonale chimerico diretto contro i recettori di superficie CD20 presenti sui linfociti B; ...
Leggi articolo

Opzioni terapeutiche per il pemfigo foliaceus

Il pemfigo foliaceus appartiene a un gruppo di rare patologie autoimmuni mucoso-cutanee che determinano la formazione di vescicole. La terapia con ...
Leggi articolo

Cheratosi attinica e tumori cutanei epiteliali: terapia fotodinamica con Acido metil-Aminolevulinico

La terapia fotodinamica con Acido metil-Aminolevulinico per via topica ( MAL-PDT ) è un trattamento frequentemente utilizzato per le cheratosi ...
Leggi articolo

Pemfigo: sicurezza ed efficacia del trattamento con l’Immunoglobulina per via endovenosa

Il pemfigo è una rara malattia autoimmune vescicolare minacciante la vita difficilmente trattabile causata da autoanticorpi IgG anti-desmogleina. E’ stato ...
Leggi articolo

Cheratosi attinica e malattia di Bowen: scaglie di Fenolo come nuovo approccio terapeutico

Anche se le scaglie chimiche possono essere utilizzate per le lesioni precancerose, non sono stati eseguiti studi istologici o immunoistochimici ...
Leggi articolo

Trattamento della psoriasi da moderata a grave: lo stato delle terapie biologiche

La psoriasi è una malattia genetica, infiammatoria, cronica e immuno-mediata che colpisce prevalentemente la pelle ed è associata a significativa ...
Leggi articolo

Trattamento di un uomo con leucopenia e anemia da sarcoidosi con la combinazione Metotrexato e Micofenolato mofetile

La sarcoidosi è una malattia granulomatosa multisistemica che può interessare il midollo osseo, con conseguente febbre, anemia e leucopenia. Anche ...
Leggi articolo

Idrosadenite suppurativa, casi gravi: efficacia della terapia a lungo termine con Adalimumab

Alcuni studi hanno riportato l'uso degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ), in particolare Infliximab ( ...
Leggi articolo

Antimalarici altamente efficaci nel lupus eritematoso tumido

E' stato condotto uno studio retrospettivo a singolo Centro, su 36 pazienti con lupus eritematoso tumido multifocale trattati con Clorochina ...
Leggi articolo

Eruzioni cutanee acneiformi associate a Cetuximab: nessun beneficio di Pimecrolimus topico

Non ci sono studi clinici che hanno preso in esame il rash acneiforme associato agli inibitori del recettore del fattore ...
Leggi articolo

Psoriasi a placche: efficacia dei Psoraleni per os più raggi ultravioletti A

L’associazione tra Psoraleni e raggi ultravioletti A ( PUVA ) per il trattamento della psoriasi non è mai stata valutata ...
Leggi articolo

Eruzioni acne-simili associate a Cetuximab: nessun beneficio clinico significativo per Pimecrolimus topico

Gli studi clinici che hanno esaminato il rash acneiforme associato agli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico ( ...
Leggi articolo

Dermatite atopica: riduzione della gravità della malattia grazie al trattamento della colonizzazione da Staphylococcus aureus

Ricercatori della Northwestern University, Feinberg School of Medicine, a Chicago negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per determinare la ...
Leggi articolo

Inibitori EGFR: trattamento della tossicità dermatologica

E’ stata compiuta un’analisi della letteratura con l’obiettivo di identificare l’efficacia delle terapie per il trattamento e la prevenzione degli ...
Leggi articolo

Cheratosi attinica e foto invecchiamento: Fluorouracile topico

Ricercatori dell’University of Michigan a Ann Arbor negli Stati Uniti, hanno esaminato i cambiamenti clinici e molecolari dopo trattamento topico ...
Leggi articolo

Alopecia areata, forma grave: inefficacia di Alefacept

E’ stata valutata l’efficacia di Alefacept ( Amevive ) nel trattamento della grave alopecia areata. Hanno preso parte allo studio ...
Leggi articolo

Terapia per il pioderma gangrenoso: Micofenolato mofetile

Il pioderma gangrenoso è una dermatosi ulcerativa che può essere associata alla malattia infiammatoria intestinale o all’artrite infiammatoria. Oltre alla ...
Leggi articolo

Terapia di combinazione a base di Rifampicina, Ofloxacina, Minociclina nel granuloma anulare

Il granuloma anulare è una dermatosi benigna, solitamente autolimitante, che si presenta con tipiche papule eritematose o color carne, asintomatiche, ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer